Interventi a favore delle famiglie fragili. Presentazione domande entro il 15 giugno 2025

La domanda, completa dei documenti previsti, va presentata all’Ufficio Protocollo del proprio comune di residenza, dal 2 maggio alle ore 23:59 del 15 giugno 2025

Data :

30 aprile 2025

Interventi a favore delle famiglie fragili. Presentazione domande entro il 15 giugno 2025
Municipium

Descrizione

La Regione del Veneto, con DGR n. 1273 del 5 novembre 2024, ai sensi della Legge Regionale n. 20 del 28 maggio 2020 ha stabilito gli interventi economici a favore delle “famiglie fragili”.
Il programma si articola in tre linee di interventi:
1)nuclei familiari con figli minori rimasti orfani di uno o entrambi i genitori (art.10)
2)famiglie monoparentali o con genitori separati o divorziati con figli fiscalmente a carico (art.11)
3)famiglie con parti trigemellari o con numero di figli pari o superiore a quattro (art.13)


CHI PUO’ PRESENTARE LA DOMANDA
I criteri generali per accedere al progetto da parte delle famiglie destinatarie sono:
1.l’ “Indicatore della Situazione Economica Equivalente” del nucleo familiare (ISEE) non deve superare euro 20.000,00;
2.il richiedente, ai sensi della L. R. n. 16 dell’11 maggio 2018, non deve avere carichi pendenti;
3.il nucleo familiare deve risiedere nel territorio della Regione del Veneto;
4.i componenti del nucleo familiare non-comunitari devono possedere un idoneo titolo di soggiorno;
5.l’appartenenza alla specifica tipologia di famiglia al momento della presentazione dell’istanza.


PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La documentazione e il modulo di domanda possono essere scaricati qui:
https://tinyurl.com/FamiglieFragili25
oppure ritirata presso gli uffici preposti del Comune di residenza o presso gli sportelli di Snodi in Quota in via Caffi (di fianco a Palazzo Bembo) a Belluno.

RESIDENTI NEI COMUNI:
Agordo, Alleghe, Alpago, Auronzo di Cadore, Borca di Cadore, Calalzo di Cadore, Canale d’Agordo, Cencenighe Agordino, Chies d’Alpago, Cibiana, Colle Santa Lucia, Comelico Superiore, Cortina d’Ampezzo, Danta di Cadore, Domegge di Cadore, Falcade, Gosaldo, La
Valle Agordina, Limana, Livinallongo del Col di Lana, Longarone, Lorenzago di Cadore, Lozzo di Cadore, Ospitale di Cadore, Perarolo di Cadore, Pieve di Cadore, Ponte nelle Alpi, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, San Nicolo’ di Comelico, San Pietro di Cadore, San Vito di Cadore, Santo Stefano di Cadore, San Tomaso Agordino, Selva di Cadore, Soverzene, Taibon Agordino, Tambre, Val di Zoldo, Vallada Agordina, Valle di Cadore, Vigo di Cadore, Vodo di Cadore, Voltago Agordino, Zoppe’ di Cadore
la domanda, completa dei documenti previsti, va presentata all’Ufficio Protocollo del proprio comune di residenza.


IMPORTANTE! Le domande dovranno essere presentate e/o inviate dalle ore 9.00 del 2 maggio alle ore 23.59 del 15 giugno 2025.


Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a am bitoven01 @comune.belluno.it o a belluno@snodinquota.it

Municipium

Allegati

Avviso di programma di interventi economici a favore delle famiglie fragili residenti in Veneto 2025
Bando integrale famiglie fragili 2025
Dgr_1273_24_AllegatoB_modulo per domanda
informativa_privacy_comunedibelluno
Modello autocertificazione editabile

Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 11:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot